MENINGITE: LA CORSA AL VACCINO E' INGIUSTIFICATA
"E' come se l'ansia si fosse trasferita altrove: infatti, nessuna delle 140 persone che vaccineremo ha manifestato particolari ansie o preoccupazioni, ma è il resto del Paese ad aver montato una preoccupazione ingiustificata".
Il caso-meningite dei giorni scorsi ha lasciato evidentemente degli strascichi molto significativi: dopo il caso delle due studentesse dell'Università Statale di Milano, morte a causa della meningite batterica a quattro mesi di distanza l'una dall'altra, l'esperto Giorgio Ciconali ha riportato un briciolo di lucidità in una città in preda all'angoscia.
L'Associazione Articolo 32 comprende in pieno le paure della popolazione, ma invita tutti a mantenere la calma e non farsi prendere dalla “psicosi da contagio”: la meningite ha comunque una bassa contagiosità, tende a diffondersi prevalentemente all'interno di comunità confinate, e non è quindi il caso di abbandonarsi a una caccia al vaccino assurda e ingiustificata.